Per i piaceri del popolo. L'evoluzione del giardino pubblico in Europa dalle origini al XX secolo

Per i piaceri del popolo. L'evoluzione del giardino pubblico in Europa dalle origini al XX secolo

Quando e perché sono sorti i giardini pubblici? Come sono mutati nel tempo i modi d'uso, le forme, il pubblico?Le questioni intorno al modo in cui l'ambiente urbano ha progressivamente recepito al suo interno il verde, a come l'Europa si sia prodotta quella vera invenzione che chiamiamo giardino pubblico sono la materia di questo libro, che delinea le connessioni fra le trasformazioni degli spazi verdi della città e il mutamento dei modi della vita sociale urbana. L'autore ricerca le origini del contrastato rapporto tra città e natura sin dall'epoca antica, per seguirne poi le tracce nel periodo rinascimentale, quando i giardini aristocratici, aperti al pubblico urbano, creano le premesse culturali per la nascita dei primi veri giardini pubblici. Dall'epoca dei Lumi all'attualità, il libro esamina le metamorfosi del parco urbano moderno, analizzando il dibattito teorico e un ricco panorama di realizzazioni che giunge sino agli esempi più recenti, come i parchi di Barcellona o il Parc de la Villette a Parigi.Vengono così definite le linee di evoluzione di uno dei contributi più originali che la cultura europea ha portato alla formazione della città moderna: il giardino e il parco pubblico.Il risultato è un'opera di riferimento non solo per tutti coloro che si occupano di storia della cultura, geografia, urbanistica, progettazione del paesaggio, ma anche per chi è interessato a comprendere meglio una questione chiave del nostro tempo: il rapporto fra uomo e natura.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Calcutta. Diario d'amore
Calcutta. Diario d'amore

Pedrazzini Giovanni
Formazione musicale tra università e mercato, società e atre. Il conservatorio della Svizzera italiana
Formazione musicale tra università e me...

Zicari Massimo, Sachs Harvey
L'illustradario
L'illustradario

Mazzarello Danilo
Passeggiate. 2.
Passeggiate. 2.

Luca Bettosini
Finestra sulla vita
Finestra sulla vita

Frigerio Angelo, Zois Giuseppe
Una vita, una guerra in Bosnia
Una vita, una guerra in Bosnia

Frech Olga, Safet K.
Magma creativo. Ivo Soldini, cronista di una fusione
Magma creativo. Ivo Soldini, cronista di...

Ivo Soldini, Rémy Steigger, Riccardo Lisi
Nove anni dopo
Nove anni dopo

Pelli Paride, Nasi Michele
Sulle ali del pensiero
Sulle ali del pensiero

Mazzarello Danilo