L'enigma del tempo

L'enigma del tempo

Il tempo rappresenta fin dalle origini della storia del pensiero uno dei temi più profondi e suggestivi della riflessione filosofica. Questo volume ci consegna una delle voci più autorevoli del dibattito attualmente in corso. Presenta infatti per la prima volta in traduzione italiana quattro saggi sul tempo di Hans-Georg Gadamer, il padre dell'ermeneutica contemporanea. Scritti in circostanze diverse, tra il 1969 e il 1981, questi saggi sono stati raccolti dallo stesso Gadamer nell'edizione completa delle sue opere sotto il titolo "L'enigma del tempo".Grazie alla valorizzazione gadameriana della tradizione filosofica, in queste pagine è possibile ripercorrere le diverse figure del tempo così come si sono presentate nel corso della civiltà occidentale. Accanto al grande affresco delle rappresentazioni e delle concettualizzazioni a cui l'uomo è pervenuto nel tentativo di definire in modo univoco l'inquietante esperienza del tempo, si delineanto anche alcuni nodi centrali del pensiero di Gadamer, 'in primis' la concezione della storia. Nel testo si apre un gioco di rimandi che mostrano in trasparenza il cuore stesso della filosofia di Gadamer: il dialogo. Nella struttura dialogica dell'essere, il tempo conserva la propria sostanziale ambiavalenza, così come viene raffigurato nel più antico mito che ci è pervenuto, nel "Timeo" di Platone. Ambivalente ed enigmatico, il tempo si sottrae ai nostri tentativi di governare il suo corso, mentre ci invita a saper aspettare il 'kairòs', il tempo opportuno: ci insegna a saper attendere quanto del tempo ci è dovuto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cafarnao. Il Padre. Guida per gli educatori. 3.
Cafarnao. Il Padre. Guida per gli educat...

Ufficio catechistico diocesano di Brescia, Ufficio catechistico diocesano di Genova, Ufficio catechistico diocesano di Venezia
Antiochia. Mettersi in gioco. Guida per gli educatori. 6.
Antiochia. Mettersi in gioco. Guida per ...

Ufficio catechistico diocesano di Brescia, Ufficio catechistico diocesano di Genova, Ufficio catechistico diocesano di Venezia