Neuroscienze

Neuroscienze

Un manuale che si propone come base di partenza per chi si accinge allo studio in questo campo e che mette in risalto le sfide intellettuali - ma anche l'incertezza - suscitate dalle neuroscienze, che per molti rappresentano l'ultima grande frontiera delle scienze biologiche. Il sistema nervoso umano è una componente eccezionale della macchina biologica sia per l'aspetto molecolare e cellulare, sia dal punto di vista sistemico, comportamentale e cognitivo. Questo costituisce di per sé un buon motivo per cercare di comprendere il funzionamento dell'encefalo e delle altre parti del sistema nervoso, a cui si aggiungono gli effetti debilitanti e drammatici delle malattie neurologiche e psichiatriche, che rappresentano un ulteriore stimolo per accelerare le ricerche in questo campo. Come nelle precedenti edizioni, gli autori hanno cercato di suscitare interesse ed entusiasmo per la materia, fornendo anche spunti per la discussione. In questa edizione compaiono due nuovi capitoli (8. La plasticità sinaptica e 25. Riparazione e rigenerazione del sistema nervoso) e un'utile appendice illustrata di neuroanatomia con tavole fotografiche del sistema nervoso centrale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Torino 1706. Cronache e memorie della città assediata
Torino 1706. Cronache e memorie della ci...

Amoretti Guido, Menietti Piergiuseppe
Uomini bestie prodigi
Uomini bestie prodigi

Tonna Giuseppe
Il crepuscolo delle ideologie
Il crepuscolo delle ideologie

Mora Gonzalo, Fernandez Dela
Opera prima
Opera prima

Massimiliano Proietti