OGM tra leggende e realtà. Chi ha paura degli organismi geneticamente modificati?

OGM tra leggende e realtà. Chi ha paura degli organismi geneticamente modificati?

OGM tra leggende e realtà. Chi ha paura degli organismi geneticamente modificati?: Quali piante geneticamente modificate si coltivano nel mondo, e perché? Le mangiamo anche noi? Chi guadagna dalla brevettazione di nuove forme di vita vegetali? E vero che gli OGM sono sterili? E che cos'è il gene terminator? Sono tutte domande a cui questo libro dà risposta cercando di fare chiarezza su un tema delicato, dove è difficile districarsi tra realtà e leggende e sfuggire alle secche di un dibattito spesso disinformato. Chi vuole cucinare i funghi deve imparare a riconoscerli, per distinguere le specie prelibate da quelle tossiche. Lo stesso vale per gli organismi geneticamente modificati: soltanto conoscendoli e giudicandoli caso per caso possiamo capire se siano utili o dannosi, e se valga davvero la pena di produrli e di usarli. What GM plants are cultivated in the world, and why? Eat them too? Who gains from patenting of new plant life forms? It is true that GMOs are sterile? And what is the terminator gene? Are all questions to which this book gives reply trying to shed light on a sensitive subject, where it is difficult to disentangle themselves from reality and legends and escape the shoals of a debate often uninformed. Who wants to cook the mushrooms must learn to recognize them, to distinguish the species delicious from the toxic. The same goes for genetically modified organisms: only knowing and judging them case by case basis we can understand whether they are useful or harmful, and whether it is really worth to produce them and to use them.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il paziente Odisseo
Il paziente Odisseo

Ugolini Gherardo
La tabula cortonensis. Un documento storico giuridico e storico sociale
La tabula cortonensis. Un documento stor...

Torelli Mario, Scarano Ussani Vincenzo
Algebra. Per la Scuola media
Algebra. Per la Scuola media

Roberto Vacca, Bruno Artuso, Francesco Barreca
Idee della chimica. Laboratorio. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Idee della chimica. Laboratorio. Per le ...

Valitutti, Giuseppe; Tifi, Alfredo; Gentile, Antonino
Parlo latino
Parlo latino

Davide Astori
E kalè Attiké. Corso di lingua greca. Per il Liceo classico vol.2.2
E kalè Attiké. Corso di lingua greca. ...

Amalia Vanacore, Angelo R. Sodano