Trasparenza dei prodotti bancari. Regole

Trasparenza dei prodotti bancari. Regole

Il libro raccoglie le principali regole di "trasparenza" che governano i rapporti negoziali tra banche e clienti: dalla buona fede alla causa seria o utile, all'equilibrio, all'adeguatezza, ecc. E si propone, in questa prospettiva, come una rilettura articolata della parte generale dei contratti bancari, appunto "a monte" delle diverse - e nell'oggi tante - attività che la professione di banca viene ad alloggiare. Oltre che con i partners abituali di sistema (legge, vigilanza, giurisprudenza, dottrina), il lavoro si confronta in specie con le decisioni e orientamenti espressi dall'Arbitro bancario finanziario, organo di recente istituito sulla base dell'art. 128-bis TUB.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Maria chi sei veramente? I differenti volti della madre di Gesù nel Nuovo Testamento
Maria chi sei veramente? I differenti vo...

F. Jourdan Comba, Maria Cuvillier
Sicilia
Sicilia

Valdés Giuliano
Il processo di Frine
Il processo di Frine

R. Reim, Edoardo Scarfoglio
Cognizione e scienze sociali. La dimensione cognitiva nell'analisi sociologica
Cognizione e scienze sociali. La dimensi...

A. Lucchiari, Franaois Chazel, François Chazel, Raymond Boudon, Alban Bouvier
Il Concilio Vaticano II raccontato ai giovani
Il Concilio Vaticano II raccontato ai gi...

Massimo Marcocchi, Mario Gnocchi, Azione Cattolica Italiana - Se