Introduzione alla cosmologia

Introduzione alla cosmologia

La cosmologia si pone l'ambizioso scopo di tracciare un quadro dell'origine, dell'evoluzione e delle struttura su grande scala dell'universo. A tal fine essa richiede l'apporto di quasi tutte le discipline della fisica, soprattutto per le numerose connessioni che legano l'evoluzione dell'universo primordiale con la fisica delle particelle elementari (modello inflazionario, nucleosintesi, origine delle protostrutture in modelli di universo dominato da materia oscura non barionica, ...). Quest'opera offre un'introduzione propedeutica e aggiornata alla moderna cosmologia. Nel far ciò, da un lato depura alcuni argomenti complessi di ogni eccessivo rigore formale, cercando in tal caso di far capire con il "buon senso fisico" la natura di alcuni fenomeni. Dall'altro, si astiene dal praticare tutti i più recenti e a volte effimeri scenari cosmologici, soprattutto per quanto riguarda l'origine delle protostrutture cosmiche; si sforza, invece, di raggiungere tali scenari per filoni, illustrando di ciascuno le proprietà peculiari e i fondamenti metodologici e fisici.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I sei stadi della meditazione
I sei stadi della meditazione

Tea Pecunia Bassani, Dalai Lama, Genevienne Pecunia
Lo spirito creativo
Lo spirito creativo

Paul Kaufman, Michael Ray, Daniel Goleman, I. Blum
Il signore del tempo
Il signore del tempo

Blaise Clark
Il gourmet di lunga vita
Il gourmet di lunga vita

Eugenio Del Toma