Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (1993). Studi sull'agricoltura italiana. Società rurale e modernizzazione

Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (1993). Studi sull'agricoltura italiana. Società rurale e modernizzazione

Questo volume degli "Annali" ripropone un tema classico della storiografia italiana contemporanea: le modalità e i soggetti della transizione sociale che tra Ottocento e Novecento trasforma le campagne da centro della vita produttiva e civile a periferia emarginata e perfino rimossa dal senso comune di nuove generazioni.Una sorta di 'lungo addio', che gli studi e i contributi qui raccolti tendono a sondare per aree e tesi esemplari, grazie a un approccio multidisciplinare che è ormai peculiare della ricerca sul declino delle società rurali in Europa.Da qui la preferenza per un arco cronologico ampio, secolare, che consenta di rintracciare gli attori e le tendenze di una 'grande trasformazione', i cui esiti sono, tra l'altro, l'internazionalizzazione del settore economico, l'emergere di inedite figure professionali e sociali, nuovi raccordi tra stato e mercato, tra economia e politica.Gli "Studi sull'agricoltura italiana" sono inoltre un'occasione significativa di confronto con i nuovi orientamenti di ricerca sulle 'cento Italie agricole', sulle eredità di una differenziazione territoriale che è frutto di percorsi produttivi e sociali spesso opposti e in ogni caso nettamente diversificati.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le poesie
Le poesie

Jules Laforgue, E. Guaraldo
Guida alla cartomanzia
Guida alla cartomanzia

Maisonblanche Frédéric
Le gemme della salute
Le gemme della salute

Johari Harish
Tautótes
Tautótes

Severino Emanuele