Dante il ratto gigante

Dante il ratto gigante

Sospettato ingiustamente di furto nella banca per cui lavora, Giustino si fa prendere dal panico e scappa, buttandosi dalla finestra. Piomba dritto in un camion dell'immondizia che lo trasporta fino alla discarica, dove fa la conoscenza di Dante, un ratto di quaranta chili che vive in mezzo alla spazzatura. Pur estraneo alle regole della buona società, il ratto conduce una vita più ordinata ed etica di quella di molti altri. Per esempio, rovista nella discarica e raccoglie tutti gli oggetti in buono stato e li porta al banco dei pegni, convertendoli in moneta sonante. Dunque Dante non è un parassita: svolge un lavoro. All'inizio Giustino è terrorizzato dal ratto gigante e dalle schifezze della discarica. Ma poi si rende conto che Dante è l'unico ad aiutarlo, ad accoglierlo nella propria tana, mentre tutti gli altri lo hanno abbandonato. Poco alla volta capisce quanto fosse superficiale la sua esistenza di un tempo. Nello spirito un po' anarchico e scanzonato della letteratura scandinava per ragazzi, Dante e Giustino formano un'irresistibile "strana coppia", le cui avventure celano temi di grande serietà e rilevanza: quali sono i veri valori nei rapporti interpersonali? E rispetto alla società? E rispetto ai soldi? Età di lettura: da 9 anni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Corrigé des exercices de l'exercisier. L'expression française pour le niveau intermédiaire
Corrigé des exercices de l'exercisier. ...

Claude Richou, Marie-Hélène Morsel, Christiane Descotes-Genon
Organizzazione e gestione per processi
Organizzazione e gestione per processi

Merli Giorgio, Biroli Marco
L'italiano segnato esatto nell'educazione bimodale del bambino sordo. DVD
L'italiano segnato esatto nell'educazion...

Piera Massoni, S. Beronesi, M. T. Ossella
Il secondo fine
Il secondo fine

Febbraro Paolo