Suonare il rock a Teheran

Suonare il rock a Teheran

Nilufar non si dà pace. Dopo gli anni vissuti a Parigi non riesce a riadattarsi a Teheran, città che aveva lasciato da bambina. Solo la musica la riconcilia con la vita. E una passione divorante che in Iran però deve fare i conti con i brutali divieti del regime. Soprattutto per le donne, cui viene addirittura proibito di cantare da soliste. Per fortuna in questa sua passione non si sente sola, sono molti nelle città iraniane i giovani che sfidano i divieti suonando con le loro band negli scantinati e nei garage. Così le è facile mettere su un gruppo rock insieme al cugino Pedram, che suona la chitarra, e ad altri amici musicisti. Ricevono un invito dall'ambasciata britannica, è la grande occasione per esibirsi. Alla vigilia del concerto arriva però la doccia fredda: l'ambasciata chiude i battenti. Tutto viene annullato, il sogno è svanito, ma la bella Nilufar non si perde d'animo e troverà un'altra via per raggiungere il pubblico. Età di lettura: da 10 anni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sergej Fudel: messaggi dal km 101
Sergej Fudel: messaggi dal km 101

Nikolaj Balasov, G. Parravicini, Ljudmila Saraskina
Relativismo: una sfida per i cristiani
Relativismo: una sfida per i cristiani

Domenico Bellantoni, Maurizio Brunetti, Pasquale Giustiniani
Introduzione al diritto comparato delle religioni
Introduzione al diritto comparato delle ...

Neri Antonio, Ferrari Silvio
Un filo di parole
Un filo di parole

Vella Elisabetta
Notizie false
Notizie false

Lanzalone Ugo
Il tamburo di Shiva. La tradizione musicale dell'India del nord
Il tamburo di Shiva. La tradizione music...

F. Fonte Basso, Alain Daniélou
Storia della musica occidentale. Per i Licei a indirizzo socio-psico-pedagogico e gli Ist. Magistrali. Vol. 2
Storia della musica occidentale. Per i L...

Carrozzo Mario, Cimagalli Cristina
La voluttà
La voluttà

Julien O. de La Mettrie, R. Campi