Il miscuglio prodigioso

Il miscuglio prodigioso

Fra Kjell Arne Leira e il vicino di casa signor Knold non corre buon sangue e ogni occasione è buona per uno scambio di invettive al di qua o al di là della palizzata che divide le due proprietà. Per Leira (figlio di Kjell, 12 anni) descrive il padre come un tipo goffo e maldestro, tremendamente miope, pittore dilettante di scarso talento, sempre pronto a combinare piccoli guai che irritano tremendamente il signor Knold, giudicato da Kjell Arne un ottuso reazionario. La storia ha inizio un venerdì quando Per e l'amico Aksel, giocando a pallone in giardino, sbagliano mira e centrano un gol sui vetri della finestra del vicino. Come se non bastasse Kjell Arne, preparando una grigliata all'aperto, provoca una specie di incendio e il fumo , denso e nero, si riversa sul giardino di knold. Cercando di spegnere le fiamme, il maldestro signor Leira annaffia abbondantemente il vicino. E' il compleanno di Per e suo padre gli regala un set da "piccolo chimico". Intanto Per e Aksel sono preoccupati per le possibili conseguenze del loro gesto, tanto più che sperano da tempo che i due vicini si mettano d'accordo per abbattere la palizzata e permettere di giocare più agevolmente a pallone. Come fare? Il set del "piccolo chimico" potrebbe essere la risposta... Età di lettura: a partire da 10 anni
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettera ad un'amica
Lettera ad un'amica

Palmieri Cinzia
Di altri mari
Di altri mari

Crasso Antonella
Patologia veterinaria sistematica
Patologia veterinaria sistematica

James F. Zachary, Donald M. McGavin
Neuroanatomia e neurologia clinica veterinaria
Neuroanatomia e neurologia clinica veter...

Glass E., De Lahunta Alexander