Presenza della morte

Presenza della morte

Nel 1922 C.F. Ramuz non poteva certo immaginare gli effetti devastanti del riscaldamento climatico, ma, traendo spunto dalle temperature record registrate a Ginevra durante l’estate di quell’anno, compose un romanzo di sconcertante precisione nella sua capacità di ritrarre, con un secolo d’anticipo, il disastro ambientale che ci vede coinvolti. Con lo scarto poetico che la letteratura concede, Ramuz racconta l’entusiasmo diffuso per l’aumento delle temperature, con la stagione dei bagni che, nella città sulle rive di un lago alpino, si prolunga fino al cuore dell’autunno. Ma, con l’avanzare del tempo, lo spostamento infinitesimale dell’orbita terrestre e il conseguente scivolamento del pianeta verso il Sole dipingono i contorni di una fine inevitabile. Giorno dopo giorno il caldo crescente infiacchisce la vita sulla Terra, in una parabola discendente che cattura lo stravolgimento globale attraverso i suoi più concreti risvolti nella quotidianità delle persone, nelle loro psicologie, nelle loro relazioni più intime.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Presenza della morte
Presenza della morte

Charles Ferdinand Ramuz
Se non tornasse il sole
Se non tornasse il sole

Charles Ferdinand Ramuz
La guerra ai documenti
La guerra ai documenti

Charles Ferdinand Ramuz
Jean-Luc perseguitato
Jean-Luc perseguitato

Charles Ferdinand Ramuz
La guarigione dalle malattie
La guarigione dalle malattie

Charles Ferdinand Ramuz
I segni in mezzo a noi
I segni in mezzo a noi

Charles Ferdinand Ramuz
La bellezza sulla terra
La bellezza sulla terra

Charles Ferdinand Ramuz
La vita di Samuel Belet
La vita di Samuel Belet

Charles Ferdinand Ramuz
La pace del cielo e altri racconti
La pace del cielo e altri racconti

Charles Ferdinand Ramuz
Derborence
Derborence

Charles Ferdinand Ramuz, M. Tesio
Addio a molti personaggi
Addio a molti personaggi

Charles Ferdinand Ramuz, F. Locarnini
Aline
Aline

Charles Ferdinand Ramuz