Doppio sogno

Doppio sogno

Vienna, fine Ottocento. Un coppia mondana: un medico e una donna bellissima. Dopo la confessione del sogno di un adulterio da parte di lei, il dottor Fridolin si ritrova tra le strade della capitale austriaca in avvenimenti oscuri e quanto mai onirici. Il sogno rappresenta, indubbiamente, il motore degli avvenimenti che si succedono in questa fortunatissima novella di Arthur Schnitzler. Esso innesca una crisi nella coppia protagonista della narrazione, ma si rivela allo stesso tempo terapeutico, in particolare nel momento in cui viene rivelato, comunicato, ovvero quando non appare più legato soltanto all'interiorità di chi lo sperimenta.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Servizi e tecniche di enogastronomia. Cucina. Con espansione online. Per gli Ist. professionali alberghieri
Servizi e tecniche di enogastronomia. Cu...

Giorgio Donegani, Giorgio Menaggia, Walter Pedrazzi
Servizi e tecniche di enogastronomia. Sala e vendita. Per gli Ist. professionali alberghieri. Con espansione online
Servizi e tecniche di enogastronomia. Sa...

Giorgio Donegani, Giorgio Menaggia, Walter Pedrazzi
Mandala magici. 2.
Mandala magici. 2.

Martha Bartfeld, A. Pivi
Valutazione delle abilità di scrittura. Analisi dei livelli di apprendimento e dei disturbi specifici. Per la 1ª classe elementare
Valutazione delle abilità di scrittura....

Tamara Malaguti, Paola Giovanardi Rossi
Parole in libertà (vigilata)
Parole in libertà (vigilata)

Andrea Di Stefano, Erminia Bellini
Patente europea
Patente europea

Di Leone Pasquale, Giampietro Guido
Genetica generale
Genetica generale

Hartl Daniel L., Snyder Leon A., Freifelder David
La pienezza della vita
La pienezza della vita

Jiddu Krishnamurti
Che cos'è la pragmatica
Che cos'è la pragmatica

Marcella Bertuccelli Papi