Il mio anno di riposo e oblio. Ediz. 70° anniversario

Il mio anno di riposo e oblio. Ediz. 70° anniversario

Con "Il mio anno di riposo e oblio" (2018), Ottessa Moshfegh conquista una fama internazionale. Sotto la vicenda apparentemente assurda di una ragazza che, pur avendo tutto, decide di rinchiudersi in un sonno indotto dai farmaci, Moshfegh ci consegna una riflessione profonda sullo slittamento di significato di cui siamo tutti partecipi e che ha ormai sconvolto la nostra società. Perché se le generazioni passate vedevano nel mito del lavoro un mezzo per affermarsi e raggiungere un obiettivo – un sogno –, oggi questa consequenzialità viene sconfessata. Non c’è alcuna garanzia che il mondo di fuori sostenga le ambizioni dei singoli e allora si assiste a un graduale ritorno al “dentro”. Non si tratta, come si potrebbe facilmente pensare, di una ritirata, ma di un consapevole arrocco, un modo per ritagliarsi un proprio spazio attraverso l’alienazione. Ecco allora che la decisione indecifrabile della protagonista acquista i contorni di una cura dal presente, una terapia che cerca di allontanarci dalle richieste assurde a cui molti di noi, lettori di oggi, sono sottoposti ogni giorno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Eileen
Eileen

Moshfegh Ottessa
Eileen
Eileen

Ottessa Moshfegh
Nostalgia di un altro mondo
Nostalgia di un altro mondo

Ottessa Moshfegh, G. Guerzoni
La morte in mano
La morte in mano

Ottessa Moshfegh
Lapvona
Lapvona

Ottessa Moshfegh
McGlue
McGlue

Ottessa Moshfegh
Lapvona
Lapvona

Ottessa Moshfegh