Il medico di se stesso. Manuale pratico di medicina orientale

Il medico di se stesso. Manuale pratico di medicina orientale

Un manuale per conoscere e capire il nostro corpo, gli organi e le loro funzioni. Un'esposizione corredata di disegni e ricette, per raggiungere un perfetto equilibrio psico-fisico e mantenersi in buona salute. Muramoto, in base al principio che l'uomo nato libero dev'essere capace di guarirsi da solo, spiega come affrontare l'autodiagnosi e l'autotrattamento. I sintomi della malattia non vanno combattuti sopprimendoli o nascondendoli, vanno invece interpretati e compresi allo scopo di controllare e migliorare le reazioni di difesa del corpo. I singoli organi non vanno considerati separatamente né l'individuo va scisso dalla totalità dell'ambiente in cui vive, poiché nella medicina orientale quel che conta è la sintesi, non l'analisi. Di vitale importanza è poi l'alimentazione, intesa come reciproco scambio fra l'uomo e gli elementi vitali di cui si nutre, e la dieta è considerata l'unica vera "medicina" preventiva. Le cure sono fatte con metodi naturali (dieta, impiastri, decotti, tè ecc.), anziché farmacologici, e mirano al duraturo ristabilimento dell'equilibrio globale, non all'effimera "guarigione" del singolo organo. Curarsi da soli implica quindi una diversa visione del mondo, un concepirsi come organismi completi che devono essere in armonia con il proprio corpo, la propria mente e l'ambiente circostante.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il metro dell'amore
Il metro dell'amore

Scarselli Lidia
1961
1961

Pammolli Mario
Cassandra
Cassandra

Maestri Claudia
Emozioni fatte a pezzi
Emozioni fatte a pezzi

Bernardini Valentina
Abbandono confidenziale
Abbandono confidenziale

Bagnoli Roberta
Pepe nel latte
Pepe nel latte

Miali Roberto
Dal mito alla favola
Dal mito alla favola

A. Pregnolato, Giuseppina Ranalli
La porta. Skygate
La porta. Skygate

Bresci Marco
Vendo le parole al vento
Vendo le parole al vento

Krizmancic Tatjana