Cinematerapia. C'è un film per ogni stato d'animo

Cinematerapia. C'è un film per ogni stato d'animo

Il tuo Principe Azzurro si è improvvisamente trasformato in un orrendo ranocchio? La soluzione è sicuramente in un film modello "E vissero felici e contenti" come "Ufficiale e Gentiluomo". E se hai un diavolo per capello? Una guida per migliorare l'umore - o passare comunque un paio d'ore piacevoli - autosomministrandosi film come "Grasso è bello", "Paura d'amare" o "L'anima e il volto" con Bette Davis. Una celebrazione del potere salvifico e terapeutico del film: una guida cinematografica per lenire dolori, curare stati d'animo e assecondare ogni piccola idiosincrasia, lieta o meno lieta; spesso spassosa, tuttavia fa i conti con la cinefilia, i divoratori di cassette e dvd, i single e le coppie frequentatori di Blockbuster.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia del giudaismo
Storia del giudaismo

André Chouraqui, R. Tonetti
Dalla penna dei papi. Ritratti, caratteri e segreti dei Pontefici dell'ultimo secolo
Dalla penna dei papi. Ritratti, caratter...

Andrea Tornielli, Evi Crotti
Re Salomone e l'anello magico
Re Salomone e l'anello magico

Wiesel Elie, Podwal Mark
Un volto da contemplare
Un volto da contemplare

Carmelo La Rosa, Tiberio Mavrici