Storie di ordinaria follia. Erezioni, eiaculazioni, esibizioni. Ediz. speciale

Storie di ordinaria follia. Erezioni, eiaculazioni, esibizioni. Ediz. speciale

"Rispetto alla tradizione letteraria americana si sente che Bukowski realizza uno scarto, ed è uno scarto significativo," ha scritto Beniamino Placido su "la Repubblica", aggiungendo: "in questa scrittura molto 'letteraria', ripetitiva, sostanzialmente prevedibile, Bukowski fa irruzione con una cosa nuova. La cosa nuova è lui stesso, Charles Bukowski. Lui che ha cinquant'anni (al tempo in cui scrive questi racconti, attorno al '70), le tasche vuote, lo stomaco devastato, il sesso perennemente in furore; lui che soffre di emorragie e di insonnia; lui che ama il vecchio Hemingway; lui che passa le giornate cercando di racimolare qualche vincita alle corse dei cavalli... Edizione speciale per i cinquant'anni della casa editrice.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo specchio alessandrino
Lo specchio alessandrino

A. M. Piemontese, Amir Khusrau
L'impresa come vocazione
L'impresa come vocazione

F. Sircana, F. Felice, Michael Novak
Infanzia in tre culture. Giappone, Cina e Stati Uniti
Infanzia in tre culture. Giappone, Cina ...

Joseph J. Tobin, C. Bove, David Y. H. Wu, Dana Davidson
Aké. Gli anni dell'infanzia
Aké. Gli anni dell'infanzia

Wole Soyinka, C. Muschio
Un uomo chiamato Gesù
Un uomo chiamato Gesù

Georg Wieghaus
Il pensiero poetante. La produzione lirica heideggeriana 1910-1975
Il pensiero poetante. La produzione liri...

F. Cassinari, Martin Heidegger
Lettere sul teatro
Lettere sul teatro

Giorgio Strehler, Stella Casiraghi