Le diaboliche

Le diaboliche

Jules-Amédéé Barbey d'Aurevilly fu dandy, cattolico e legittimista proprio nei tempi in cui questi tre modi di essere potevano a buon diritto dirsi passati di moda. E lo fu con un'intransigenza tale da lasciar dubitare che a sorreggere la sua convinzione partecipasse in misura niente affatto indifferente il piacere di contraddire, di non uniformarsi alle "idées reçues" dei suoi giorni, il che varrebbe forse a spiegare il suo amore per l'eccezionale, la sua tesa e instancabile ricerca del grandioso nel bene come nel male, il continuo e trasparente desiderio di sorprendere, quando non addirittura di "épater" un lettore assunto sempre in una duplice veste di complice e tuttavia di nemico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Antigone-Casa di bambola
Antigone-Casa di bambola

Sofocle Ibsen Henrik
Edipo re-Anfitrione. Chi sono io?
Edipo re-Anfitrione. Chi sono io?

Sofocle, Plauto T. Maccio
Pane e tulipani. Silvio Soldini
Pane e tulipani. Silvio Soldini

Santeusanio Nicoletta, Marasco M. Valentina
Chronos. Per il biennio. 1.Tempi e spazi dell'antico (2 vol.)
Chronos. Per il biennio. 1.Tempi e spazi...

Cesare Grazioli, Gianluca Solfaroli Camillocci
Chronos. Per il biennio. 2.Tempi e spazi del Medioevo
Chronos. Per il biennio. 2.Tempi e spazi...

Mario Farina, Gianluca Solfaroli Camillocci
Divisione cancro
Divisione cancro

Solzenicyn Aleksandr
Storie dalla A alla Z
Storie dalla A alla Z

Jesi Soligoni, Alessandra