Elogio della follia

Elogio della follia

Capolavoro di uno dei più illustri rappresentanti dell'Umanesimo europeo, una divertente quanto sferzante critica alla tracotanza umana, "Elogio della follia" è senza dubbio una delle opere centrali del canone filosofico e letterario mondiale. Ma non è un'opera irraggiungibile e criptica: al contrario, è amata proprio per la sua scrittura potente e corrosiva, per la forza drammatica che nasce dall'idea di far parlare la Follia in prima persona. Come una gran dama dall'intelligenza devastante, la Follia, tessendo un raffinato autoelogio, colpisce al cuore uno per uno tutti i limiti, le meschinità e le bassezze dell'umanità. Non ci sono sconti per nessuno, a prescindere dallo stato sociale e dal prestigio accumulato. Gli esseri umani sono messi a nudo nella povera essenza che tutti li accomuna, costretti a rinunciare alle consuete pompose vesti di governanti, letterati, religiosi. Erasmo non procede però a una pura opera di demolizione: al cuore dell'Elogio pulsa un accorato invito a considerare il messaggio di Cristo nella sua pienezza e a conformare le nostre vite alle sue parole, senza false interpretazioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La civiltà feudale. Sei secoli di storia, dall'anno Mille alla colonizzazione dell'America
La civiltà feudale. Sei secoli di stori...

Jérome Baschet, F. Cascella
La Papessa
La Papessa

S. Bini, Donna Woolfolk Cross
Uomo sbattuto
Uomo sbattuto

Eric Garcia
Cavalieri del Medioevo
Cavalieri del Medioevo

Richard Barber, E. Rovida
H come homicide
H come homicide

Grafton Sue
La signora di Hay
La signora di Hay

T. Arcelli Riva, Barbara Erskine
Creazione
Creazione

Gore Vidal, S. Tummolini, Stefano Tummolini
Il mare di legno
Il mare di legno

L. Olivieri, Jonathan Carroll
Fate a New York
Fate a New York

L. Olivieri, Martin Millar
Alfie
Alfie

Bill Naughton, C. Armati, U. Carrega