Viaggio di un naturalista intorno al mondo

Viaggio di un naturalista intorno al mondo

Il 27 dicembre 1831 un brigantino inglese, la Beagle, salpa da Devonport, al comando del capitano Fitz Roy, con a bordo Charles Darwin, a quell'epoca ventiduenne. Scopo della spedizione era completare il rilevamento della Patagonia e della Terra del Fuoco, ispezionare le coste del Cile, del Perù e di alcune isole del Pacifico ed eseguire una serie di misure di longitudine attorno al mondo. I cinque anni di viaggio sulla Beagle permettono a Darwin di accumulare un enorme quantità di materiale e di dati - sulla fauna, sulla flora, le formazioni geologiche e così via - che saranno alla base di una delle tappe fondamentali del pensiero umano e di uno dei più importanti contributi scientifici di tutti i tempi.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Perché cantare ancora
Perché cantare ancora

Peppino Carrus
Memoria immortale
Memoria immortale

Martina Di Francia
Mutamenti
Mutamenti

Giovanni Frazzetto
Versi sotto il lucernario
Versi sotto il lucernario

Ulisse Spinnato Vega
I canti della ninfa
I canti della ninfa

Maria Bifolco
Languida linda luna
Languida linda luna

Maria Daniele
Diario di realtà
Diario di realtà

Clarissa Verducci
La riva dell'io
La riva dell'io

Rossano Ciottoli
La seconda brutta
La seconda brutta

Filippo M. Grispini
Volare con la mente
Volare con la mente

Elena Guarino
Al di là...
Al di là...

Anna Calossi
Dolce amaro
Dolce amaro

Lara Campana