Sul matrimonio. Brindisi a Katia

Sul matrimonio. Brindisi a Katia

L'apologia del matrimonio contenuta nel saggio del 1925, "un documento abbastanza vasto, altamente morale, che contiene anche una discussione di principio sull'omosessualità", coincide col cinquantesimo compleanno di Mann, e anche con gli sforzi di restaurazione morale che compiva la Germania di Weimar nella crisi degli anni Venti. Il libro-inchiesta sul matrimonio, curato dal filosofo della cultura H. Kaiserling, in cui apparve anche il saggio di Mann, voleva essere un contributo a questa campagna. L'apologo giunge alla conclusione che il matrimonio sia equiparabile all'arte, in quanto in entrambi l'inclinazione, il capriccio, l'ispirazione soggettiva si sottomettono a una specie di patto etico-formale: sono "Lebensburgerlichkeit", ossia "servizio borghese alla vita", ed entrambi un sacramento, perché è nei sacramenti che lo spirito si fonda sulla materia, la carne, il sangue.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una donna spezzata
Una donna spezzata

Simone De Beauvoir
Strade blu
Strade blu

I. Legati, William Least Heat Moon
Comprare all'americana. Le origini della rivoluzione commerciale in Italia 1945-1971
Comprare all'americana. Le origini della...

Emanuela Scarpellini, Sergio Billè
L'impero romanzesco
L'impero romanzesco

Giorgio Manganelli
Bacchides-Curculio. Testo latino a fronte
Bacchides-Curculio. Testo latino a front...

C. Battistella, Tito Maccio Plauto
Vieni via con me
Vieni via con me

M. Cocchini, R. Brignardello, Sara MacDonald
La naturalezza
La naturalezza

C. Lamparelli, Tzu Lao
Consigli sulla felicità
Consigli sulla felicità

C. Lamparelli, Arthur Schopenhauer