Naif.Super

Naif.Super

Il protagonista (che pare lo stesso Loe) tiene una sorta di diario a partire dal giorno del suo venticinquesimo compleanno. Da tardo adolescente qual è, in crisi d'identità e di motivazione, si fa continue domande sul senso della vita e prende una serie di decisioni: interrompe gli studi (all'ultimo anno di università), lascia la casa dei genitori, vende tutto quel che possiede e si trasferisce a casa del fratello maggiore, che si deve assentare per circa due mesi per lavoro (pareva fosse in Africa, in realtà è più banalmente in America, ma il narratore si è confuso perché tutte e due cominciano per A). Qui annota a ruota libera tutto quel che gli passa per la testa e le sue considerazioni su banali esperienze di vita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro di Isaia (40-66)
Il libro di Isaia (40-66)

Benito Marconcini
Gesù sì, la Chiesa no. Perché amare la Chiesa
Gesù sì, la Chiesa no. Perché amare l...

A. Piattelli Palmarini, A. Piattelli, Jean Cadilhac
Opere. 5.Lettere I-III
Opere. 5.Lettere I-III

Gregorio Magno (santo), V. Recchia