Guerre dell'acqua (Le)

Guerre dell'acqua (Le)

L'acqua è insufficiente in Israele, India, Cina, Bolivia, Canada, Messico, Ghana e Stati Uniti. Le guerre dell'acqua non sono più un prevedibile evento del futuro. Sono già in atto: veri e propri conflitti che si stanno verificando in ogni società. Che si tratti del Punjab o della Palestina, spesso la violenza politica nasce dalla competizione per appropriarsi delle scarse e vitali risorse idriche. Molti di questi conflitti politici sono celati. Chi controlla il potere preferisce mascherare le guerre dell'acqua, facendole apparire come scontri etnici o religiosi, anche se in realtà le regioni lungo i fiumi sono per lo più abitate da società pluralistiche che presentano una grande diversificazione di gruppi umani, lingue e usanze. "Le guerre dell'acqua" è un libro importante che celebra il ruolo di pacificazione che l'acqua ha tradizionalmente svolto in ogni epoca e, al contempo, denuncia la gravissima minaccia di una silenziosa privatizzazione che oggi genera continui conflitti.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Figli dell'albatros
Figli dell'albatros

Martina Rinaldi, M. Rinaldi, Anais Nin
Poesie (1940-1970). Testo originale a fronte
Poesie (1940-1970). Testo originale a fr...

Massimo Bacigalupo, R. Anzilotti, Robert Lowell
Legame di sangue
Legame di sangue

Nabb Magdalen
Madre di Dio (La)
Madre di Dio (La)

David Ambrose, Vittorio Curtoni
Le pietre di Firenze
Le pietre di Firenze

Mary McCarthy, G. Baglieri
Il sarcofago
Il sarcofago

Enki Bilal, Christin
Repubblica Slovacca
Repubblica Slovacca

Wilson Neil, Nebesky Richard
Se tu avessi parlato Desdemona. Discorsi immaginari di donne arrabbiate
Se tu avessi parlato Desdemona. Discorsi...

Christine Bruckner, Donatella Frediani, D. Frediani
Java Servlet Programming
Java Servlet Programming

Stefano Gubian, Marica Perotti, Jason Hunter, Antonella Rivalta, William Crawford