Passaggio (Il)

Passaggio (Il)

Dopo il tentativo attuato con "Una donna" di trasformare le vicende personali in un messaggio di rivolta sociale, Sibilla Aleramo con questo secondo romanzo ritorna sulla propria vita per sviscerare stati d'animo e sentimenti, per confessarsi e testimoniare la centralità della categoria dell'amore. "L'autrice parla a se stessa ora con voce imperiosa, ora con voce dolente, a volte in prima a volte in terza persona: spesso narra usando il discorso diretto, spesso no, così come lampi e rievocazioni si affacciano senza filo cronologico, come uno srotolarsi di memorie" scrive Bruna Conti. "'Il passaggio' è una rievocazione lirica nella quale si frantuma l'elemento narrativo, per permettere al documento di diventare canto, prosa poetica, non aliena dal frammentismo vociano che è evidente sia nella scelta autobiografica sia nell'atteggiamento fortemente etico che lo detta sia nello stile che cerca la musicalità della parola e l'indagine struggente dell'intimo. Le vicende non vengono stravolte - anzi continuamente ne viene rivendicata l'autenticità e affermata la verità - ma si dilatano, grazie alla tensione lirica che Sibilla estorce a esse."
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cani bastardi
Cani bastardi

R. D. Rosen, Harry Prichett, G. Gallo, Giuseppe Gallo, Rob Battles
L'impero dei lupi
L'impero dei lupi

A. Perissinotto, Jean-Christophe Grangé
Vecchi a mezzanotte
Vecchi a mezzanotte

M. Muzzarelli, Chaim Potok
Soffici carezze
Soffici carezze

Bonetti Mathilde
Il medico di Sefarad
Il medico di Sefarad

César Vidal, A. Cazzaniga
Incentivi per il lavoratore
Incentivi per il lavoratore

Alessandra Masina
Countdown
Countdown

Robert Crais, Annamaria Raffo
La ladra
La ladra

Jennifer Solow, Paola Frezza Pavese
Il cervello di Kennedy
Il cervello di Kennedy

Mankell Henning
Il labirinto del serpente
Il labirinto del serpente

Claudia Marseguerra, C. Marseguerra, Nuria Masot