Morte non dimentica nessuno (La)

Morte non dimentica nessuno (La)

1963. Lucien Ricouart muore annegato. Sul fango lascia scritto: "Mio padre non è un assassino". Il suicidio passa per incidente.1987. Un giovane storico incontra Jean Ricouart, padre di Lucien, per ricostruire un ambiguo episodio della resistenza francese nel bacino minerario di Cauchel.Lo specchio rotto del passato si ricompone e ridà forma alla ferocia di conflitti che dal torbido scenario dell'occupazione nazista si prolungano nel tempo lasciando maturare una vendetta che suona come esemplare resa dei conti, come doloroso barbaglio di un sogno di giustizia. Avventura e memoria, storia e atmosfere 'noir' si fondono in un romanzo duro, arrabbiato, firmato dallo scrittore più ribelle - ai generi, agli stereotipi, alla logica del mercato editoriale - della letteratura francese contemporanea.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La donna del caffè
La donna del caffè

Nadia Giorgi
Io volevo Ringo Starr
Io volevo Ringo Starr

Daniele Pasquini
Marcello D'Olivo. Ecotown
Marcello D'Olivo. Ecotown

Bianco Silvia, Ferreri Giovanni L.
Marcello D'Olivo. Baghdad
Marcello D'Olivo. Baghdad

Bianco Silvia, Reale Isabella
Mestieri
Mestieri

Anna Casalis
Guida turistica del comune di Grosseto. Ediz. italiana, tedesca e inglese
Guida turistica del comune di Grosseto. ...

Elena Innocenti, K. Welters, L. S. Olson
Un piacevole viaggio
Un piacevole viaggio

Giuseppe Arena