Homo faber

Homo faber

Ingegnere pragmatico e razionale, privo di radici affettive che lo ancorino a un luogo o a una famiglia, indifferente a tutto ciò che non è spiegabile con la logica e insensibile a tutto ciò che è istintivo, religioso umanistico. Autentico campione della civiltà tecnologica, si ostina a non vedere ciò che non può capire. Nel corso di una crociera, Faber incontra una ragazza cui si lega sentimentalmente. Quando scopre in lei la figlia mai conosciuta, è ormai troppo tardi.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le origini culturali del Terzo Reich
Le origini culturali del Terzo Reich

George L. Mosse, F. Saba Sardi
Fisica e filosofia
Fisica e filosofia

Werner Heisenberg
Parola e oggetto
Parola e oggetto

Willard V. Quine