Kafka. Per cominciare

Kafka. Per cominciare

"Che cos'ho in comune con gli ebrei? Non ho neppure niente in comune con me stesso". Questa battuta meglio di qualsiasi altra, esprime l'essenza di Franz Kafka. Un uomo che veniva descritto dai suoi amici come uno che sembrava vivesse dietro una parete di vetro. Kafka scrisse nella tradizione dei grandi narratori jiddish, attingendo a un patrimonio culturale caratterizzato da una fantasia bizzarra venata di sfumature di umorismo e automortificazione. Ciò che aggiunse a questa tradizione fu una consapevolezza ossessiva. Crumb e Mairowitz ci danno un'interpretazione di Kafka e del suo ambiente che ha interessato molti studiosi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il fiore della notte. Magici folletti
Il fiore della notte. Magici folletti

Crovara Francesca, Bordoni Chiara
Al mercato. Magici folletti
Al mercato. Magici folletti

Crovara Francesca, Bordoni Chiara
Un picnic a sorpresa. Magici folletti
Un picnic a sorpresa. Magici folletti

Crovara Francesca, Bordoni Chiara
Il Modello CUD 2009
Il Modello CUD 2009

Katia Rattin, Salvatore D'Alessandro
Il pesciolino magico. Magie in acqua! Ediz. illustrata
Il pesciolino magico. Magie in acqua! Ed...

Child Jeremy, Butterfield Moira
L'era glaciale. Un pop up da brividi!
L'era glaciale. Un pop up da brividi!

Elisa Fratton, Helen Otway