Freddo nelle ossa (Il)

Freddo nelle ossa (Il)

"Il freddo nelle ossa", pubblicato per la prima volta nel 1975, è la storia, narrata in prima persona e ambientata tra Brescia, Mantova e Verona, di un ragazzo, figlio di un partigiano, che, insieme alla sua banda di amici, partecipa, nonostante la giovane età, alla guerra civile successiva all'8 settembre del 1943. Il freddo nelle ossa è la paura, che viene comunicata senza retorica, spesso con un'ironia e una freschezza che fanno di questo piccolo "romanzo di formazione di provincia" un libro tra i migliori sulla guerra e le delusioni della pace.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pioggia che cade, vita che scorre. Tommaso «Piotta» Zanello racconta Lorenzo «Jovanotti» Cherubini
Pioggia che cade, vita che scorre. Tomma...

Piotta, Michele Monina, Tommaso Piotta Zanello
I carmi di Catullo
I carmi di Catullo

Giuseppe Di Viesto
Come si sale e come si scende
Come si sale e come si scende

M. Vermicelli, Elpidio Cruciani
Epifaneia
Epifaneia

Antonio Benedetti
Lampi di buio
Lampi di buio

Roberto Curatolo
La mia prima vita
La mia prima vita

Ruggero Focardi
Linee di ritorno
Linee di ritorno

Francesca Trayna
La sirena di Veracruz. La giovinezza di Blueberry
La sirena di Veracruz. La giovinezza di ...

François Corteggiani, Michel Blanc Dumont, Michel Blanc-Dumont
Il dio dei Caraibi. 4.
Il dio dei Caraibi. 4.

Jean-Yves Mitton
Frammenti di antropologia anarchica
Frammenti di antropologia anarchica

David Graeber, A. Prunetti