Guarire coi perché

Guarire coi perché

Con il bestseller "Donne che amano troppo", Robin Norwood ha aiutato milioni di lettori in tutto il mondo ha ritrovare un equilibrio in campo sentimentale. Si ripresenta a distanza di anni con un libro rivoluzionario, dedicato sia a un pubblico maschile che femminile, nel quale affronta le pieghe più profonde dello Spirito. Attraverso storie di persone comuni afflitte da vari problemi (infedeltà coniugale, tossicodipendenza, crolli finanziari, alcolismo, Aids, malattie...), l'autrice ci invita a guardare le avversità da un angolo prospettico, e a trovare una risposta agli interrogativi che, inevitabilmente, ci poniamo sul senso della vita o del dolore. "Guarire coi perché" è una guida spirituale con cui l'autrice inizia e introduce il lettore nella sfera esoterica dell'esistenza, attraverso l'utilizzo di concetti quali: il karma individuale e familiare, la natura di tutte le dipendenze emozionali, la scelta dei genitori e le circostanze della nascita, la relazione tra vita passata e presente, la differenza tra anima vecchia e anima giovane, l'effetto della sofferenza in seno al processo di evoluzione della coscienza. Nel tentativo di convincerci che ogni problema che ci troviamo di fronte non è altro che un compito assegnatoci dalla nostra anima, l'autrice ci fornisce anche la chiave per imparare consapevolmente a cooperare con il nostro destino, a vivere una vita più attiva e a curare le ferite più profonde del cuore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'arte di scavare pozzi
L'arte di scavare pozzi

Campo Valentino
Attimi
Attimi

Giovanna, Del Rosario
Pancia di carta
Pancia di carta

Fava Alessia
Il gioco del caso
Il gioco del caso

Duce Castellazzo, Michela
Un cielo per terra
Un cielo per terra

Calandra Castrenze
TerrAmoto
TerrAmoto

De Cristofaro, Massimiliano
Nardò. I cognomi delle famiglie del 1700. Dizionario storico-etimologico
Nardò. I cognomi delle famiglie del 170...

Manieri Antonio F., Mennonna Mario, Antico Giuseppe
Scienza aleatoria
Scienza aleatoria

Maggiani Roberto