Una donna

Una donna

Questo romanzo di Sibilla Aleramo è del 1906. La sua immediata fortuna in Italia e nei paesi in cui fu tradotto segnalò una nuova scrittrice, che in seguito avrebbe fornito altre prove di valore, segnatamente nella poesia. Ma soprattutto esso richiamò l'attenzione per il suo tema: si tratta infatti di uno dei primi libri 'femmisti' apparsi da noi. Lo riproponiamo certi che questa narrazione rimanga una testimonianza esemplare e attualissima sulla condizione femminile.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Supersimmetria. Squark, fotini, sparticelle: svelare le leggi ultime della natura
Supersimmetria. Squark, fotini, spartice...

Stefano Ravaioli, S. Ravaioli, Gordon Kane
L'epoca delle passioni tristi
L'epoca delle passioni tristi

Miguel Benasayag, E. Missana, Gérard Schmit
Versi spezzati
Versi spezzati

Guido Calza, Kamila Shamsie
Roma o morte. La lotta per la capitale d'Italia
Roma o morte. La lotta per la capitale d...

Umberto Gandini, Gustav Seibt
Il mito della mano invisibile
Il mito della mano invisibile

Alessandro Roncaglia
Scrivere l'italiano. Galateo della comunicazione scritta
Scrivere l'italiano. Galateo della comun...

Serena Fornasiero, Silvana Tamiozzo Goldmann
Prospettive antropologiche. L'uomo alla scoperta di sé
Prospettive antropologiche. L'uomo alla ...

V. Rasini, Arnold Gehlen, S. Cremaschi