Musica per organi caldi

Musica per organi caldi

"Musica per organi caldi" raccoglie trentasei racconti di un Bukowski familiare e nuovo al contempo. Familiare perché, dopo essersi cimentato con le strutture del romanzo, egli torna al passo narrativo del racconto, che gli è particolarmente congeniale, ma anche nuovo, perché in queste pagine, spregiudicate ma anche feroci, egli crea le sintesi più felice del proprio repertorio formale e contenutistico. Se da una parte, infatti, ci troviamo di fronte ai personaggi che tradizionalmente popolano queste storie di ordinaria follia, a una unità sbracata e litigiosa, sfrenata e beona, dall'altra Bukowski mette a fuoco con maggiore intensità ed essenzialità le gesta dei suoi eroi, che diventano tanto più straordinari quanto più si muovono nelle dimensioni di una ostentata banalità. Della musica che accompagna le tragicommedie della vita quotidiana Bukowski sa cogliere in modo impareggiabile i sottofondi umoristici e poetici, le note patetiche e inquietanti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il paese dei sogni
Il paese dei sogni

Kevin Baker, Eva Kampmann
La bicicletta di Leonardo
La bicicletta di Leonardo

Paco Ignacio II Taibo
Anni di guerra
Anni di guerra

Marta Bellini, Vasilij Grossman
Le iniziative locali in Europa. Un bilancio economico e sociale
Le iniziative locali in Europa. Un bilan...

Mario Agostinelli, Jean-Louis Laville, Laurent Gardin, Leo Maletti
Il vulcano
Il vulcano

Moresco Antonio
La mia seconda prima
La mia seconda prima

Giuliana Maldini, O. Fatucci
Scritture vegetali
Scritture vegetali

P. Luigi Bacchini
Nudo e il morto (Il)
Nudo e il morto (Il)

Norman Mailer
Le uova di Barbablù
Le uova di Barbablù

Atwood Margaret