Gli anormali. Corso al Collège de France (1974-1975)

Gli anormali. Corso al Collège de France (1974-1975)

Sulle basi di numerose fonti teologiche, giuridiche e mediche, Foucault affronta il problema di quegli individui "pericolosi" che, nel corso del XIX secolo, sono stati definiti "anormali". Definisce le tre figure principali dell'anormalità: il mostro umano, antica nozione cui quadro di riferimento erano le leggi della natura e le norme della società; l'individuo da correggere, di cui si fanno carico i nuovi dispositivi di disciplinamento del corpo; l'onanista, che è oggetto, già dal XVIII secolo, di una campagna indirizzata al controllo della famiglia moderna. Per Foucault l'individuo anormale deriva dell'eccezione giuridico-naturale del mostro, dalla moltitudine degli incorreggibili e dal segreto delle sessualità infantili.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il galateo del matrimonio
Il galateo del matrimonio

Bellinzaghi Roberta
Spegnila!: Fumare nuoce gravemente alla salute: trova il TUO metodo per smettere
Spegnila!: Fumare nuoce gravemente alla ...

Barus Donatella, Boffi Roberto
Tentativi di eco-condotta. Per nuovi stili di vita
Tentativi di eco-condotta. Per nuovi sti...

Alice Guazzo, Cristina Gabetti
Lego proibito. Manuale per costruire i modelli che mamma e papà ti hanno sempre vietato. Ediz. illustrata
Lego proibito. Manuale per costruire i m...

Pilegaard Ulrik, Dooley Mike
Piero Colombani. L'imbiancatura del corvo. Ediz. italiana e inglese
Piero Colombani. L'imbiancatura del corv...

Colombani Piero, Berresford Sandra
Andrea Palladio. La luce della ragione. Ediz. illustrata. Con DVD
Andrea Palladio. La luce della ragione. ...

Sgarbi Vittorio, Sgarbi Elisabetta
Claudio Abbado alla Scala
Claudio Abbado alla Scala

Vincenzina C. Ottomano, Angela I. De Benedictis
Tirannosauro
Tirannosauro

Clint Twist, D. Wallis
Mitologia
Mitologia

Estia Evans, Dugald A. Steer
Grammatica bengali
Grammatica bengali

Bonazzi Eros