Lo squalificato

Lo squalificato

"Lo squalificato" (1948), uno dei romanzi più celebri della letteratura giapponese del ventesimo secolo, narra la storia di un uomo, Yozo, che, sentendosi rifiutato dalla società nella quale vive, deve affrontare una condizione esistenziale di estrema solitudine. Ciò che rende intensamente suggestive le "pagliacciate" escogitate da Yozo per sopravvivere tra i suoi simili, patetici i suoi tentativi di dedicarsi alla politica e tormentosi i suoi rapporti con le donne, è il senso di insuperabile ambiguità che domina l'intera esperienza da lui vissuta in bilico tra il piacere di infrangere il codice sociale e il sentimento di colpa per non sapersi adeguare a esso. La "squalifica" alla quale è condannato Yozo (nel cui problematico ritratto certamente si riflettono vicende di cui fu vittima lo stesso Dazai) acquista un senso diverso solo dopo la sua morte, quando l'autore sposta bruscamente e sapientemente il punto di vista narrativo fuori della coscienza del protagonista.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Architettura. Con modellini pop-up e un edificio da costruire
Architettura. Con modellini pop-up e un ...

Ron Van der Meer, Sudjic Deyan
Matematica. Con modellini pop-up
Matematica. Con modellini pop-up

Ron Van der Meer, Bob Gardner
Lineamenti di musicoterapia
Lineamenti di musicoterapia

Ricciotti Andrea, Postacchini P. Luigi, Borghesi Massimo
Monasteri e conventi in Lombardia. Ediz. Italiana e inglese
Monasteri e conventi in Lombardia. Ediz....

G. Carlo Botti, Piero Orlandi
Il libro-kit della terra
Il libro-kit della terra

Godfrey Hall, A. Bonetto
Il sabato della storia
Il sabato della storia

William Congdon, Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)