Errore di sistema. Teorie e pratiche di Adbusters

Errore di sistema. Teorie e pratiche di Adbusters

Nato dalla riflessione situazionista di critica della 'società dello spettacolo', il gruppo canadese di Adbusters rappresenta, sulla scena internazionale, una delle novità più interessanti del nuovo agire politico. Nella rivista "Adbusters" viene sviluppata da parecchi anni una serrata critica contro un cieco comportamento consumista, indotto dalle più sofisticate forme di tipo pubblicitario. Gli Adbusters si definiscono dei 'cultural jammers', dei sabotatori culturali e, insieme, formano un vero e proprio "network di artisti, attivisti, imprenditori ecologici, maestri di alfabetizzazione mediatica, agitatori, ecofemministe". Il loro scopo è produrre un'ecologia mentale, attraverso il 'rovesciamento' delle immagini più diffuse e celebrate dell'universo mediatico, utilizzando i logo e gli stilemi delle marche più prestigiose a fini politici ed ecologici.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La settimana santa dei filosofi
La settimana santa dei filosofi

G. Sansonetti, Xavier Tilliette
Scritti paolini
Scritti paolini

Jordi Sanchez Bosch, A. Zani, P. Florioli
Scritti giovannei e lettere cattoliche
Scritti giovannei e lettere cattoliche

Josef-Oriol Tuni, Xavier Alegre, S. Campanini
Letteratura giudaica intertestamentaria
Letteratura giudaica intertestamentaria

Miguel Pérez Fernández, Florentino García Martínez, Miguel Pérez Fernandez, D. Maggiorotti, Gonzalo Aranda Pérez, Florentino Garcia Martinez
Groupie, ragazze a perdere
Groupie, ragazze a perdere

Tomasino Barbara