Un sogno chiamato Giffoni

Un sogno chiamato Giffoni

Il cinema è un sogno meraviglioso, che a volte si può realizzare. La storia di un gruppo di ragazzi, di un film e di un grande festival, che festeggia cinquant'anni restando giovane.«Di tutti i festival del cinema, quello di Giffoni è il più necessario» – François TruffautEdo è uno straordinario ragazzo come tanti, che ha due amici altrettanto normali e straordinari: Marta e Jaco. Con loro ha vissuto giornate bellissime, nella giuria del Giffoni Film Festival, insieme ad altri ragazzi provenienti da tutto il mondo. In quell’ambiente internazionale e pieno di stimoli la sua passione per il cinema è cresciuta al punto che ora Edo ha un sogno: vuole diventare regista! Il suo film sarà una nuova versione di Romeo e Giulietta, con qualche "trascurabile" libertà nella trama e un cast di attori d’eccezione: i suoi amici. Qualcuno ha provato a spiegare a Edo che quel sogno è destinato a rimanere tale, perché per regolamento un film come il suo non potrebbe entrare nella selezione ufficiale. Ma ormai il giovane cineasta si è lanciato in questa piccola, grande avventura che, come ogni avventura che si rispetti, riserverà non pochi colpi di scena. Una graphic novel sceneggiata da Tito Faraci, una colonna del fumetto italiano, e disegnata dal talento di Walter "Wallie" Petrone per celebrare i cinquant'anni del Giffoni Film Festival, il più importante e acclamato evento dedicato al cinema per ragazzi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Salute mentale e immaginario nell'era dell'inclusione sociale
Salute mentale e immaginario nell'era de...

Debernardi Augusto, Lucini Barbara, Valastro Orazio M.
Bellerofonte (2005): 1
Bellerofonte (2005): 1

Blezza Franco, Berndt Annette R., Vuoso Giorgio
Il change management nelle imprese e nelle pubbliche amministrazioni. Atti del Workshop (Castellanza, 5-6 giugno 2006)
Il change management nelle imprese e nel...

Arnaboldi Michela, Azzone Giovanni, Rebora Gianfranco
Il paziente con arteriopatia periferica e rischio aterotrombotico (IRC-v. 6)
Il paziente con arteriopatia periferica ...

Claudio Cimminiello, Guido Arpaia
Protesi ed endoprotesi in chirurgia vascolare
Protesi ed endoprotesi in chirurgia vasc...

Franceschini Enrico, Petrassi Carla
Gli ebrei e la Destra. Nazione, Stato, identità, famiglia
Gli ebrei e la Destra. Nazione, Stato, i...

Mancuso Piergabriele, Bernardini Paolo Luca, Luzzato Voghera Gadi