La riunione

La riunione

Un grande autore televisivo racconta il mondo che sta dietro i programmi e i palinsesti, i flop e i picchi dell'Auditel, con un resoconto ironico e feroce scritto in forma di memoir. Boris da leggere.Pietro Galeotti, autore televisivo, racconta il mondo che sta dietro le pareti dipinte tutte uguali e tutte male dove ha trascorso la sua vita umana e professionale, scritto e firmato programmi di successo, flop, talk show, varietà, quotidiani, seconde serate, pomeridiane, tv dei ragazzi, eventi, eventi speciali, sedicenti eventi, ha stretto amicizie nuove e rotto amicizie antichissime per arrivare infine dove si trova oggi: ancora in riunione.– L’Italia è una repubblica democratica fondata sulla riunione di lavoro.– Il coreografo si offende se lo chiami coreografo.– Il cantante per esibirsi chiede un tappeto orientale. Anche falso.– Cerchiamo idee nuove per il futuro. Astenersi competenti.– Anche per non saper far nulla, ci vuole talento.– Il ruolo femminile ci sarebbe, ma poi va scritto bene.– Serve un ospite di destra.– Negli altri programmi vanno tutti gratis.– Di sicuro attualmente non c’è neppure il giorno di messa in onda.– Partire sempre da quello che si conosce. Poi, se serve, far finta di non conoscerlo.– Quasi nulla è più inutile del buonsenso nel nostro mestiere, forse solo le riunioni per i promo.– La mia idea di massima è questa, ma va messa giù bene da voi autori.– Tutte le trasmissioni memorabili si assomigliano tra loro, ogni trasmissione trascurabile è trascurabile a suo modo.– Mai ordinare insalata al ristorante.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ucciderò a settembre
Ucciderò a settembre

Gianfranco Carpine
Settimo
Settimo

D'Amato Paolo
Il cappello del prete
Il cappello del prete

De Marchi, Emilio
Il mastino di Baskerville
Il mastino di Baskerville

Arthur Conan, Doyle
La luna a scacchi
La luna a scacchi

Filip Fromell
Il mercante di Kilifi
Il mercante di Kilifi

Giorgi Piercarlo
Il libro dei demoni
Il libro dei demoni

Grecchi Massimiliano
La città della madre
La città della madre

Enrico M. Guidi
La maschera di Belleville
La maschera di Belleville

Flavia Maria Macca
L'utopia possibile
L'utopia possibile

Merlo Giuseppe