Almeno 5

Almeno 5

Vista, udito, tatto, gusto, olfatto. La fisicità della divinità deve essere presa alla lettera. Erri De Luca e Gennaro Matino vanno dritti alla sostanza della lingua sacra. Perché le scritture per parlarci devono adottare vie di comunicazione a noi familiari. Gli apostoli vedono Dio, lo toccano, sentono la sua voce, ne percepiscono il profumo, condividono il pane nell'ultima cena. Dai sensi legati alla percezione della divinità il passaggio alla sacralità del sentire espressa dal corpo avviene quasi automatico. Intendere l'essenza di Dio è anche scoprire la forza degli utensili (i sensi) che permettono questa comprensione. Se De Luca percorre come suo solito una strada che va dall'evidenza delle cose alla loro manifestazione divina, Matino fa il cammino inverso, dalla spiritualità alla concretezza. Si trovano a metà strada. A metà strada verso una verità da condividere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La seconda morte di Mallory
La seconda morte di Mallory

O. Barbero Lenti, Reinhold Messner
Strumenti delle tenebre
Strumenti delle tenebre

F. Zucchella, Robert Wilson
I crimini del ragno. Le inchieste di sorella Fidelma
I crimini del ragno. Le inchieste di sor...

L. Sanvito, Peter Tremayne, Cecilia Scerbanenco
Vento divino. La vera storia dei kamikaze
Vento divino. La vera storia dei kamikaz...

Tadashi Nakajima, Takashi Nakamura, Roger Pineau, Corrado Ricci, Rikihei Inoguchi
Cuccette per signora
Cuccette per signora

Francesca Diano, Anita Nair, F. Diano
La ballata del vecchio marinaio
La ballata del vecchio marinaio

Samuel Taylor Coleridge, M. Sebregondi