Non c'è giustizia senza conflitto. Democrazia come confronto di idee

Non c'è giustizia senza conflitto. Democrazia come confronto di idee

Per regolare i conflitti tutte le società, comunque siano organizzate, sono obbligate a distinguere tra gruppi e procedure istituzionali e giuridiche. La regolamentazione tende, nel migliore dei casi, alla ricerca di un'utopica unanimità di valori morali universali e, nel peggiore, alla riduzione al silenzio di una delle parti. Ma la natura umana non si lascia facilmente imbrigliare dalle regole. La giustizia dovrebbe essere un mezzo per consentire la coesistenza nella società civile di ruoli e funzioni sociali diversi, con obblighi e virtù particolari, senza che si cerchi a tutti i costi la sostanziale armonia e senza l'artificiosa ricerca del terreno comune. Sul filo di questo ragionamento, Hampshire propone una tesi provocatoria: la giustizia e la democrazia non si nutrono soltanto di mediazione, ma di una continua tensione generata dal confronto e dal conflitto. Accettando questa consapevolezza è possibile aprire la strada a compromessi temporanei tra visioni incompatibili di una migliore maniera di vivere.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alexej von Jawlensky. Catalogo della mostra (Milano, Palazzo Reale, 1995)
Alexej von Jawlensky. Catalogo della mos...

Chiappini Rudy, Jawlensky Bianconi Angelica, Pieroni Jawlensky Lucia
Il Risorgimento
Il Risorgimento

M. Pia Casalena
Apostolato ed esercizi spirituali
Apostolato ed esercizi spirituali

Luis, Alonso Schökel
Arte in Italia negli anni '70. Verso i Settanta (1968-1970). Catalogo della mostra (Erice, La Salerniana, 1996). Ediz. italiana e inglese
Arte in Italia negli anni '70. Verso i S...

Luciano Caramel, Elena Di Raddo, Ada Lombardi
Michelangelo. Ediz. inglese
Michelangelo. Ediz. inglese

Argan Giulio C., Contardi Bruno
Leonardo. Ediz. inglese
Leonardo. Ediz. inglese

Paolo Galluzzi, André Chastel, Carlo Pedretti
Pane per un giorno
Pane per un giorno

Giovanni Giorgianni