Sulla televisione

Sulla televisione

Come si esercita la censura invisibile del giornalismo televisivo? In che modo la concorrenza e il mercato vi determinano omologazione, connivenza e corruzione?Da dove provengono la drammatizzazione e la banalizzazione caratteristiche del piccolo schermo? Chi sono i 'fast thinkers' e qual'è il grado di falsità o verità delle trasmissioni e dei dibattiti televisivi? E potrà mai essere autonoma un'informazione soggetta alla logica dell'auditel, e non influenzare gli altri campi, culturali, sociali o politici?Pierre Bourdieu smonta i meccanismi di funzionamento del mondo giornalistico televisivo, svelandone i segreti; e, nella postfazione, appositamente scritta per l'edizione italiana, affronta il tema fondamentale del rapporto fra giornalismo e politica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Carte da un naufragio
Carte da un naufragio

Gonzalez Herrero, Lourdes
Predoni del deserto da Emilio Salgari (I)
Predoni del deserto da Emilio Salgari (I...

Ermanno Detti, Alberto Gennari
Phantomas
Phantomas

Fiori Giuseppe
Ranxerox. Ediz. integrale
Ranxerox. Ediz. integrale

Stefano Tamburini, Tanino Liberatore
Pompeo
Pompeo

Andrea Pazienza