Geografie della paura. Los Angeles: l'immaginario collettivo del disastro

Geografie della paura. Los Angeles: l'immaginario collettivo del disastro

Per decenni l'immaginazione degli utopisti e delle giovani generazioni ha coltivato il Sogno della California. Oggi, invece, un orribile incubo è sospeso su Los Angeles e sulle aree che compongono la geografia della megalopoli. Uragani, terremoti, incendi violentissimi e incontrollabili, rivolte razziali e animali selvaggi (puma in cerca di carne umana, coyote e api africane) minacciano quotidianamente la vita degli abitanti, mentre la letteratura e i film di Hollywood rafforzano il sentimento diffuso che un imminente disastro possa annientare definitivamente la regione. Per spiegare la storia segreta di questa Apocalisse in corso, il critico Mike Davis analizza le cause culturali, ecologiche e politiche delle condizioni di vita nella California meridionale, mettendo in stretta relazione l'ingiustizia sociale e il disordine naturale, e dimostrando come molte catastrofi potrebbero in realtà essere evitate. Un'accusa spietata contro una classe politica ed economica che ha devastato il territorio senza alcuna previdenza, riducendo Los Angeles e dintorni a una zona "senza futuro", ben al di là delle più oscure distopie rappresentate in pellicole come "Blade Runner" e "Indipendence Day". Un'analisi coraggiosa e profondamente documentata, in un testo così innovativo da diventare già paradigmatico, che rovescia le tradizionali analisi sulla città e la modernità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Geografie della paura. Los Angeles: l'immaginario collettivo del disastro
  • Autore: Giancarlo Carlotti, Mike Davis
  • Curatore:
  • Traduttore: Carlotti G.
  • Illustratore:
  • Editore: Feltrinelli
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1999
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788807460227
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Un mondo di differenza
Un mondo di differenza

Leona Blair, Lucia Panelli
Pantaleon e le visitatrici
Pantaleon e le visitatrici

Mario, Vargas Llosa
Quel che muore, quel che nasce
Quel che muore, quel che nasce

Arturo Paoli, Luigi Ciotti
I giardini di Ceylon
I giardini di Ceylon

Erica Mannucci, Shyam Selvadurai
Petrolio
Petrolio

Maugeri Leonardo
Un'Etica pubblica
Un'Etica pubblica

Sebastiano Maffettone
Noi e loro
Noi e loro

Anindita Niyogi Balslev, Anindita N. Balslev, Simona Morini, Richard Rorty
Polissena del Porcello
Polissena del Porcello

Pitzorno Bianca
Ciao, orsetto
Ciao, orsetto

Anna C. Tidholm, F. Novajra
La limonata magica
La limonata magica

Jan McCafferty, Ilva Tron, Joyce Dunbar
Lo straniero venuto dal tempo
Lo straniero venuto dal tempo

Ilva Tron, Martin Chatterton, Ann Chatterton, Sam McBratney