Cybercultura. Gli usi sociali delle nuove tecnologie

Cybercultura. Gli usi sociali delle nuove tecnologie

Cosa s'intende con cybercultura? Quale movimento sociale e culturale si nasconde dietro questo fenomeno tecnologico? Si può parlare di un nuovo rapporto col sapere? Quali mutazioni comporta nel campo educativo e della formazione? Quali sono le nuove forme artistiche legate al computer e alle reti informatiche? Come interverrà sull'organizzazione del territorio e dello spazio urbano lo sviluppo del cyberspazio? Quali sono, in sintesi, le implicazioni culturali e sul linguaggio delle nuove tecnologie?Dal digitale alla navigazione sulle reti, passando per la memoria, la programmazione, la musica techno, la realtà virtuale, il multimedia, l'interattività, il corriere elettronico, questo libro - chiaro, completo e accessibile anche ai non specialisti e sintesi di alto livello dei temi di cui si occupa la collana InterZone - si definisce come una presentazione delle nuove tecnologie e del loro uso sociale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'isola dei morti
L'isola dei morti

Manfredi, Valerio Massimo
Via etere
Via etere

Massimo Cirri, Sergio Ferrentino
Autobiografia
Autobiografia

Gilbert Keith Chesterton
D'Artagnan o il quarto escluso. Su un principio d'ordine della storia culturale europea 1-2-3/4
D'Artagnan o il quarto escluso. Su un pr...

Reinhard Brandt, Daniela Falcioni
E difficile parlare di sé. Conversazione a più voci condotta da Marino Sinibaldi
E difficile parlare di sé. Conversazion...

C. Garboli, Natalia Ginzburg, L. Ginzburg