Jean-Bertrand Pontalis. La stagione della psicoanalisi

Jean-Bertrand Pontalis. La stagione della psicoanalisi

Jean-Bertrand Pontalis ha incarnato la ricchezza del pensiero psicoanalitico con la libertà di un attraversatore di mondi. Ha contribuito, insieme agli altri grandi psicoanalisti della sua generazione, alla riflessione sulle forme di sofferenza extranevrotiche e, soprattutto, a mettere in luce la necessità per l’ascolto analitico di una posizione costante di accoglienza dello straniero che ogni alterità rappresenta. Di quella che chiamava la quinta stagione, la stagione della psicoanalisi, una stagione fuori dal tempo, o creatrice di un altro tempo, Pontalis è uno degli interpreti più straordinari. La temporalità anacronica dell’inconscio, quella dell’infantile, insieme immutabile e introvabile, è la cifra dei suoi lavori, e continua a parlarci ancora oggi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La politica della privacy tra tutele dei diritti e garanzia dei sistemi
La politica della privacy tra tutele dei...

N. Lugaresi, M. S. Righettini, B. Dente
Sguardi
Sguardi

Javier Marias, Valerio Nardoni
Prima che vi uccidano
Prima che vi uccidano

Fava Giuseppe
Il prof è sordo
Il prof è sordo

David Lodge, R. Palazzi, M. Gilson
Gli illusi
Gli illusi

Zoe Heller, A. Silvestri
Al riparo di nulla
Al riparo di nulla

M. Balmelli, Olivier Adam