Il volo. Le rivelazioni di un militare pentito sulla fine dei desaparecidos

Il volo. Le rivelazioni di un militare pentito sulla fine dei desaparecidos

"Si renderà conto che abbiamo fatto cose peggiori dei nazisti." Con queste agghiaccianti parole si apre la confessione del capitano della Marina militare argentina Adolfo Scilingo al giornalista Horacio Verbitsky. Dopo quasi vent'anni di silenzio, sopraffatto dall'angoscia insostenibile del ricordo, Scilingo si decide a raccontare come, nel 1976, iniziò il più terrificante genocidio della storia dell'Argentina che portò alla sparizione di trentamila persone, tristemente ricordati nel mondo come i desaparecidos. Per due anni, ogni mercoledì, dalla base militare della Scuola di meccanica della Marina, aerei carichi di oppositori del regime si levavano in volo diretti verso l'oceano; migliaia di persone, prima torturate e poi narcotizzate, venivano lanciate in mare ancora vive. Un durissimo atto d'accusa contro chi partecipò al terrorismo di stato in un paese dove, a tutt'oggi i responsabili di questa strage sono ancora in libertà.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Il volo. Le rivelazioni di un militare pentito sulla fine dei desaparecidos
  • Autore: Horacio Verbitsky, C. Tognonato
  • Curatore:
  • Traduttore: Tognonato C.
  • Illustratore:
  • Editore: Feltrinelli
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2001
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788807170195
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

La produzione letteraria antica Roma. Storia e antologia della letteratura latina con pagine di analisi e di orientamenti critici. Per i Licei e gli Ist. Magistrali: 3
La produzione letteraria antica Roma. St...

Monaco Giusto, De Bernardis Gaetano, Sorci Andrea
Business English. Per il nuovo esame di Stato
Business English. Per il nuovo esame di ...

Coniglio Clelia, D'Anna Mariarosaria
La scrittura e la memoria. Per le Scuole superiori
La scrittura e la memoria. Per le Scuole...

Merlante Riccardo, Carlà Marisa