Bellezza e gli oppressi. Dieci lezioni sull'idea di giustizia (La)
L'autore di "La società giusta" e "Dell'incertezza" si misura in questo libro con il problema principale della filosofia politica: una teoria della giustizia senza frontiere che risponde al fatto della globalizzazione. Nell'Introduzione afferma: "Le dieci lezioni sull'idea di giustizia, i miei 'prolegomena' a una teoria della giustizia senza frontiere, mirano a saggiare lo spazio delle possibilità politiche ai tempi della globalizzazione. I limitati poteri della filosofia non esimono dalla responsabilità intellettuale di rispondere al fatto della globalizzazione tracciando i primi lineamenti di una teoria della giustizia. Sappiamo quanto severi siano i vincoli dello spazio che il mondo ci concede. Ma non possiamo accettare che il fatto dell'oppressione e dell'ingiustizia della terra riducano e mettano cinicamente o desolatamente a tacere il senso vivo della possibilità. Per quanto difficile possa essere, dobbiamo mantenere la promessa della duplice fedeltà di Camus. Alla bellezza e agli oppressi."
Momentaneamente non ordinabile