Idea di eguaglianza (L')

Idea di eguaglianza (L')

Dire che "tutti gli uomini sono uguali" può essere qualcosa di più che un'affermazione vuota o falsa? E' possibile conciliare libertà ed egualianza? Quali aspetti della vita vanno resi uguali: il reddito oppure qualcosa ancora più importante per l'esistenza come la felicità? Quale significato di emergenza distingue le posizioni del libertario, dell'utilitarista e dell'egualitario?Cinque tra i massimi studiosi della moralità, della politica e dell'economia hanno cercato di rispondere a queste cruciali domande. I loro contributi, riuniti in questo libro, hanno influenzato in modo decisivo negli ultimi vent'anni il dibattito intorno alla natura e al valore dell'idea di egualianza. Lo sviluppo dei tempi rappresenta ancora il banco di prova dell'attuale ricerca di filosofia politica e del diritto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il figlio di Dio. L'origine della cristologia e la storia della religione giudeo-ellenistica
Il figlio di Dio. L'origine della cristo...

V. Cessi, Martin Hengel, O. Soffritti
La storiografia protocristiana
La storiografia protocristiana

V. Cessi, Martin Hengel, O. Soffritti
Sintassi e stile di Tertulliano
Sintassi e stile di Tertulliano

Heinrich Hoppe, A. Piccinato, G. Allegri
Gli agrapha di Gesù
Gli agrapha di Gesù

Joachim Jeremias, O. Soffritti
Le parabole di Gesù
Le parabole di Gesù

Jeremias Joachim
Le parole dell'Ultima cena
Le parole dell'Ultima cena

M. Verdesca, F. Ronchi, Joachim Jeremias
Paolo e Gesù. Alle origini della cristologia
Paolo e Gesù. Alle origini della cristo...

A. Sottili, Eberhard Jungel, R. Bazzano
Il sacrificio d'Isacco
Il sacrificio d'Isacco

G. Casanova, Rudolf Kilian
Grande lessico del Nuovo Testamento: 7
Grande lessico del Nuovo Testamento: 7

Kittel Gerhard, Friedrich Gerhard
Grande lessico del Nuovo Testamento. 8.
Grande lessico del Nuovo Testamento. 8.

Gerhard Kittel, Gerhard Friedrich, G. Scarpat, F. Montagnini, O. Soffritti