Ultima parola. Contro il relativismo (L')

Ultima parola. Contro il relativismo (L')

Questo libro vuole essere una risposta razionalistica al rifiuto dei soggettivisti di riconoscere l'oggettività della ragione.In un'analisi estesa ai campi del linguaggio, della logica, della scienza e dell'etica, Nagel individua le forme di pensiero 'impersonale', privo di contenuto riferibile alla prima persona, e in quanto tale non riducibile a un punto di vista particolare. Il vero carattere della ragione non consiste dunque nella credenza in una serie di proposizioni 'fondazionali', né in una serie di metodi e regole mediante i quali ricavare delle conclusioni, bensì in ogni forma di pensiero per la quale non esiste alternativa. E la ragione così intesa a permetterci di elaborare una concezione del mondo in cui noi, le nostre impressioni e le nostre pratiche siamo contenuti, poiché essa non dipende dalla nostra prospettiva personale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lezioni di diritto pubblico generale
Lezioni di diritto pubblico generale

Bertolissi Mario, Meneghelli Ruggero
Bioterapia nutrizionale®
Bioterapia nutrizionale®

D'Eugenio Anna, Arcari Morini Domenica, Aufiero Fausto
L'arca di Noè. Conservazionismo tra natura e cultura
L'arca di Noè. Conservazionismo tra nat...

Schmidt di Friedberg, Marcella
India. Appunti di viaggio
India. Appunti di viaggio

Francesca, De Carolis