Giudizio del poeta. Immaginazione letteraria e vita civile (Il)

Giudizio del poeta. Immaginazione letteraria e vita civile (Il)

Letteratura moralmente "sovversiva" e ostile alla razionalità pubblica o componente essenziale della società democratica? "Il giudizio del poeta" si innesta, in modo originale e divertente, nel dibattito attuale sulla giustizia sociale e sul ruolo etico del romanzo, mostrando come l'educazione letteraria e umanistica alla vita pubblica possa contribuire all'edificazione di una società giusta e favorire il superamento di una concezione pseudoscientifica del comportamento pubblico. L'autrice affida alla voce di Dickens e Wright, di Forster e Whitman il compito di suscitare nel lettore la consapevolezza di alcuni degli aspetti più problematici della società contemporanea, sollecitandolo a trarre da questo tipo di lettura gli spunti necessari a una riflessione proficua sulla struttura della sfera pubblica e sulla sua posizione in essa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un amore avvelenato
Un amore avvelenato

Ann Rule, R. Scarabelli
Opere: 4
Opere: 4

Galimberti Umberto
De Gasperi
De Gasperi

Giulio Andreotti
Il diavolo per la coda
Il diavolo per la coda

C. Marinelli, Daniel Chavarrìa
Uso pratico dei fiori di Bach
Uso pratico dei fiori di Bach

Mechthild Scheffer, L. Perria
Cloudspotting. Una guida per i contemplatori di nuvole
Cloudspotting. Una guida per i contempla...

Gavin Pretor-Pinney, B. Sanderson, Federica Oddera, F. Oddera, Bill Sanderson
Elegie duinesi. Testo tedesco a fronte
Elegie duinesi. Testo tedesco a fronte

Rainer Maria Rilke, M. Ranchetti, J. Leskien, Jutta Leskien, Michele Ranchetti
Vastu. L'arte indiana dell'abitare
Vastu. L'arte indiana dell'abitare

Giulia Bellentani, Francesco P. Campione
Nell'intimo delle madri. Luci e ombre della maternità
Nell'intimo delle madri. Luci e ombre de...

Lucia Cornalba, Sophie Marinopoulos