Introduzione alla filosofia politica contemporanea

Introduzione alla filosofia politica contemporanea

Kymlicka sfugge al tradizionale schematismo delle culture di destra e di sinistra e ci introduce a un orizzonte più complesso. La consueta contraddizione uguaglianza/libertà è arricchita da valori meno frequentati come il bene comune e la parità dei sessi. Il nostro agire politico deve ispirarsi a una teoria della giustizia che faccia sue le elaborazioni delle più diverse scuole di pensiero, a ciascuna delle quali dedica un capitolo del libro: l'utilitarismo, l'ugualitarismo liberale, il liberismo, il comunitarismo, il marxismo e il femminismo. Nello stesso tempo Kymlicka intende dimostrare come la filosofia politica sia strettamente connessa alla filosofia morale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Introduzione alla filosofia politica contemporanea
  • Autore: Will Kymlicka, R. Rini
  • Curatore:
  • Traduttore: Rini R.
  • Illustratore:
  • Editore: Feltrinelli
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2000
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788807101946
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Pasta e sughi
Pasta e sughi

Vassallo Jody
Buon appetito, America!
Buon appetito, America!

E. Scoti, Laurel Evans, L. Tosi, Evans Laurel
Il cuciniere francioso
Il cuciniere francioso

J. C. Carron, Francois P. de La Varenne, C. Villa
Libro della voce. Con CD Audio (Il)
Libro della voce. Con CD Audio (Il)

C. Chianura, L. Tartari
Encomion sancti thome aquinatis
Encomion sancti thome aquinatis

Lorenzo Valla, S. Cartei
La profezia dell'oracolo
La profezia dell'oracolo

M. Bertoli, Sabina Colloredo
Guitar man. Un'odissea a sei corde
Guitar man. Un'odissea a sei corde

C. Chianura, L. Tartari, Will Hodgkinson, M. Arniani