Aratro, la spada, il libro. La struttura della storia umana (L')

Aratro, la spada, il libro. La struttura della storia umana (L')

La transizione dalla biologia alla cultura è avvenuta quando l'equipaggiamento genetico dell'uomo si è fatto così ricco da consentirgli tutta la vasta gamma di comportamenti di cui è intessuta la storia. Da allora natura e cultura sono diventate indistinguibili e la trasmissione culturale ha affiancato, integrato e in larga misura sostituito quella genetica nella funzione di agente di stabilità e di cambiamento; e ha avuto inizio un'avventura i cui esiti ci appaiono scontati perché gli occhi con cui li guardiamo sono un suo prodotto."L'aratro, la spada, il libro" è una ricostruzione avvincente e densa dei passaggi che hanno condotto l'uomo dalle piccole comunità primitive - con la loro caratteristica fusione di mondano e magico, di verità e valore, di vero e bene, di fedeltà e referenzialità - alle grandi società di oggi: al mondo unificato, ordinato e disincantato in cui vive, all'ontologia dominante governata solo dal principo dell'efficienza, al trionfo della razionalità strumentale. Pagina dopo pagina, l'improbabile fisionomia dell'uomo moderno emerge, come un paesaggio a un tempo familiare e nuovo, dalle svolte epocali che hanno scandito lo sviluppo delle componenti della vicenda: produzione, coercizione e conoscenza.Il risultato è una filosofia della storia che ci fa vedere più a fondo nel nostro passato e nel nostro presente. "La società è intrinsecamente democratica, almeno nel senso che non ha più l'idea di una classe politico-militare distinta, ma la trova decisamente ripugnante. I produttori hanno cessato di essere animali politicamente castrati per diventare animali politici in senso pieno. La società moderna è altresì intrinsecamente protestante, nel senso che non è più in grado di accettare veramente l'idea che esistano conoscenze importanti accessibili solo a una minoranza ritualmente segregata".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I miserabili
I miserabili

Hugo Victor
La tela dei giorni
La tela dei giorni

Iacobacci Nicola
Informatica 1 + linguaggi vol.1
Informatica 1 + linguaggi vol.1

C. Iacobelli, V. Marrone, M. Ajme
Analisi logica
Analisi logica

Iamiceli Modesto
Evviva ragazzi
Evviva ragazzi

M. Antonia Iannantuoni
Una girandola sul mare
Una girandola sul mare

M. Antonia Iannantuoni
Il volo del gabbiano
Il volo del gabbiano

M. Antonia Iannantuoni