L'uomo neuronale

L'uomo neuronale

Nella linea dei libri di François Jacob e Jacques Monod, "L'uomo neuronale" è un'esplorazione appassionante del cervello e dei meccanismi del pensiero, che sovverte lo statuto delle scienze umane e getta le basi di una moderna "biologia dello spirito". E' un testo rivoluzionario, una sintesi mai tentata prima delle conoscenze sul cervello e dei meccanismi che presiedono ai nostri comportamenti, già diventato un classico: contro tutti coloro che si ostinano a separare l'anima dal corpo, a trattare il pensiero, la coscienza come realtà che sfuggono alle leggi della biologia. Il sogno, la memoria, le sensazioni del dolore e quelle del piacere, le differenze intellettuali tra l'uomo e gli animali, l'effetto delle droghe sui circuiti cerebrali, l'unicità e originalità di ogni cervello: "il Changeux" ci propone una maniera razionale e scientifica di guardare all'uomo e di riflesso ai suoi grandi tabù. Un contributo formidabile a quella riconnessione tra materia e pensiero, sociale e cerebrale, scienze naturali e scienze umane che da sempre incontra ogni sorta di ostacoli ideologici.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dio dice! Io sono con te
Dio dice! Io sono con te

Ryan Juanita, Ryan Dale
Introduzione alla psicopatologia
Introduzione alla psicopatologia

Frazier Shervert H., Carr A. C.
San Francisco. Ediz. giapponese
San Francisco. Ediz. giapponese

Fremantle Richard, Cirigliano Rosanna