Vincolo e la possibilità (Il)

Vincolo e la possibilità (Il)

La scienza classica poteva riconoscere la razionalità soltanto nella necessità (l'ordine determinista) e poteva considerare il caso (il disordine) soltanto irrazionale. Ora comincia a delinearsi una serie di trasformazioni concettuali concernenti le nostre concezioni teoriche ed epistemologiche. Ormai l'idea di vincolo, trasforma le idee di ordine e di necessità. Ormai i giochi dell'ordine e del disordine consentono di intendere il sorgere e gli innumerevoli sviluppi delle organizzazioni fisiche, biologiche e umane nel senso di una storia di coproduzioni reciproche di vincoli e di possibilità. Gli sviluppi degli esseri auto-eco-organizzatori ci consentono di comprendere ciò che è stato inconcepibile per la scienza: l'autonomia dei sistemi fisici, dei sistemi biologici, dei sistemi cognitivi. L'autonomia non si emancipa dai vincoli. Si costituisce al contrario all'interno della dipendenza ecologica e, per noi stessi umani, della dipendenza sociale e culturale. La libertà umana è la possibilità interna di operare delle scelte, e ciò presuppone vincoli interni del nostro cervello, della nostra mente e della nostra cultura. Perché questa possibilità interna possa esprimersi occorre la conoscenza dei vincoli esterni, cioè dei determinismi da utilizzare e da evitare, e occorre anche la conoscenza delle possibilità esterne, cioè delle zone di indeterminazione e di incertezza fra i vincoli.Dobbiamo anche comprendere i giochi complessi e sottili dei vincoli e delle possibilità che sono nello stesso tempo interni ed esterni a noi. Mauro Ceruti ci invita ad esplorare questi giochi a tutti i livelli. Egli ci incita a rinnovare le nostre concezioni e ci spinge nello stesso tempo ad arricchire e a rendere complessa la nostra visione della razionalità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Luce & il regno perduto
Luce & il regno perduto

Federica Orsida
Il minotauro nero
Il minotauro nero

Francesco Pizzio
I giochi di Cthulhu
I giochi di Cthulhu

Poropat Matteo
Crono
Crono

Tamborrino Marco
Riflessi di rugiada
Riflessi di rugiada

Turcotti Riccardo
L'eterno nemico
L'eterno nemico

Manfredi Venturini
La scommessa
La scommessa

Cappa Beppe
Ucciderò a settembre
Ucciderò a settembre

Gianfranco Carpine
Settimo
Settimo

D'Amato Paolo
Il cappello del prete
Il cappello del prete

De Marchi, Emilio
Il mastino di Baskerville
Il mastino di Baskerville

Arthur Conan, Doyle